Core, salute
e riabilitazione

clicca per entrare

Pavimento pelvico

Pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è la struttura anatomica che chiude inferiormente il bacino e  svolge le funzioni di sostegno dei visceri pelvici, mantenimento della continenza urinaria e fecale e permette una sessualità soddisfacente.
I muscoli del pavimento pelvico possono modificare la loro corretta funzionalità a seguito di problematiche collegate alla postura, all’età, al parto, ad interventi chirurgici, a stili di vita scorretti. Le principali disfunzioni del pavimento pelvico sono in IPOTONO (il pavimento pelvico è debole, le problematiche più frequentemente associate sono incontinenza urinaria e prolasso degli organi pelvici) o in IPERTONO (le problematiche più frequentemente associate sono contrattura muscolare del pavimento pelvico, cistiti ricorrenti frequenti, vulvodinia, vestibolodinia, nevralgia del pudendo).

In entrambe le situazioni citate la riabilitazione del pavimento pelvico cura e risolve i sintomi. Può essere effettuata in qualunque fase della vita sia maschile che femminile. E’ raccomandata sia prima che dopo interventi di chirurgia in area pelvica e/o per patologie pelviche.

Consigliabile in alcune fasi della vita in cui frequentemente avvengono traumi al pavimento pelvico (gravidanza, post parto, menopausa) eseguire una valutazione del pavimento pelvico anche in assenza di sintomi per prevenire e curare precocemente disfunzioni che molto frequentemente si associano in queste fasi.

In sintesi, la riabilitazione del pavimento pelvico è un trattamento sanitario personalizzato che ripristina al meglio le funzioni di continenza urinaria e fecale, sostegno e sessualità rafforzando le strutture pelviche, migliorandone l’idratazione e la vascolarizzazione e riducendo il dolore.

incontinenza urinaria incontinenza fecale incontinenza gas incontinenza post prostatectomia dolore pelvico cronico dolori addominali endometriosi cicatrici postpartum incontinenza postpartum prolasso diastasi retti vaginismo secchezza vaginale distrofia vulvovaginale cistite ricorrente cistite interstiziale vulvodinia disfunzioni defecatorie emorroidi lacerazioni perineali ed episiotomia ipertono pelvico e contrattura pelvica

I nostri servizi